Danza Classica Base e Propedeutica
I Corsi di danza classica base e propedeutica tenuti dall’Insegnante Elisa Mennella, seguono il metodo Royal Academy of Dancing. Si eseguono esercizi di riscaldamento al centro , esercizi alla sbarra e al centro , sbarra a terra, brevi coreografie da eseguire in aula e preparazione di balletti da esibire per i saggi in teatro.
Luogo: Via Beato Carino, 4
Propedeutica alla Danza
Il corso di propedeutica alla danza tenuto dall’Istruttrice Anna Carnevali è volto a dare agli allievi la percezione del proprio corpo inteso, in un primo momento, come conoscenza delle parti del corpo ( nello specifico le punte, le scapole, le spalle etc.), e di come “indirizzarlo” nella maniera corretta; successivamente del corpo rispetto allo spazio (i punti dell’aula teorizzati da Agrippina Vaganova , le diagonali, le file , i cerchi etc). Si imparano i primi rudimenti di stretching nel rispetto della muscolatura e della capacità cognitiva dell’allievo in modo da non creare traumi. Nel contempo si insegnano i primi rudimenti del conteggio musicale; tutto ciò viene trasmesso sotto forma di gioco e senza forzature.
Luogo: Via Leonardo da Vinci, 61
Sbarra a terra
Il corso di sbarra a terra tenuto dall’Istruttrice Anna Carnevali, permette agli allievi di imparare ad eseguire nella maniera corretta tutti gli esercizi che verranno eseguiti alla sbarra senza l’aggravio del peso del corpo e della forza di gravita’; impareranno ad abituare i muscoli a lavorare nella corretta direzione “en dehors”, necessaria per lo studio della danza classica, e ad allineare il corpo con l’ausilio del pavimento. Si incrementano gli esercizi di streatching e di flessibilità/rafforzamento muscolare della schiena. Detto corso mira a migliorare, perciò, la struttura muscolare, tendinea e la postura sia di futuri ballerini di danza classica che ballerini di danza moderna ed è per questo che è vivamente consigliato come percorso propedeutico, appunto, alle classi successive sia di classico che di moderno.
Luogo: Via Leonardo da Vinci, 61
Danza Classica Accademica
Le lezioni di Danza Classica Accademica sono tenute dall’Insegnante Anna Carnevali. Dal 1° al 3° corso classico ci si immerge nello studio vero e proprio della danza classica; gli esercizi studiati a terra verranno eseguiti dapprima con 2 mani alla sbarra, successivamente con una mano e nel contempo saranno studiati al centro dell’aula per “trasferirvi” l’impostazione e ricercare maggiormente l’equilibrio necessario per eseguire le performances. Verranno studiati di pari passo i salti, piroulettes e tutto ciò che è proprio del “centro” (studio dei passi di danza che possono eseguiti solo al centro dell’aula senza l’ausilio della sbarra)
Durante i primi 3 anni si studieranno, a seconda del grado del corso( 1°, 2° o 3°), quasi tutti gli esercizi che compongono il programma di studio teorizzato da Agrippina Vaganova, il quale viene seguito in tutte le migliori accademie mondiali di danza.
Dal 4° corso classico in poi gli esercizi tecnici studiati nel triennio, saranno perfezionati, inseriti in combinazioni sempre più complesse e velocizzati nella loro esecuzione per poi sfociare in vere e proprie combinazioni di passi montate in diagonale o in variazioni e, nel caso in cui la classe lo permetta, in passi a due tratti dal repertorio del balletto classico.
Luogo: Via Leonardo da Vinci, 61
Lezioni di Danza semi-professionale
E’ ormai assodato che, per avere una formazione completa e di qualità, gli allievi debbano studiare danza classica anche nel caso in cui vogliano studiare danza moderna, in quanto la classica fa si che l’allievo abbia un impostazione di base completa che gli permetterà di poter, eventualmente, in futuro, farne una professione.
Da qui l’idea delle insegnanti di classico, Anna Carnevali, e moderno, Annalisa Confalonieri, di avviare un corso sperimentale che prevedeva la frequenza di una lezione di classico a settimana per gli allievi di moderno e una di moderno per gli allievi di classico.
Vista l’entusiasmo e l’impegno degli allievi, nell’anno successivo si è ben pensato di intensificare il numero di lezioni prevedendo che entrambe le classi frequentassero un corso bisettimanale formato da due ore di moderno e due di classico
Il risultato è stato una classe di allieve motivate che ci danno buona speranza di poter essere il nostro futuro corso professionale.
Danza Hip Hop
Danza Moderna
Gli Ultimi Posts di Facebook
This message is only visible to site admins
Problem displaying Facebook posts.
Type: OAuthException
Code: 190
Subcode: 460
Contattaci
Per Info su Corsi ed Iscrizioni contattaci telefonicamente oppure scrivici una mail. In alternativa compila questo form. Ti risponderemo entro 24 ore.
Circolo Pablo Neruda
Via S. Antonio, 24, 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Per informazioni la segreteria é aperta dal lunedi al venerdi dalle ore 17,30 alle ore 19,00.
Contattaci al numero 334 7510591
Oppure telefona al numero 02 66046304
Scrivici una mail: circolo.neruda@virgilio.it